San Lazzaro di Savena –
Dopo un episodio di bullismo accaduto venerdì 19 in cui sono rimasti lievemente
feriti tre ragazzi, sabato notte gli stessi autori dell'accaduto - tre
ragazzi minorenni di origini asiatiche - hanno nuovamente scatenato un evento poco
piacevole in piazza Bracci. Secondo le testimonianze, a seguito di sterili
insulti rivolti ad un gruppo di ragazzi sanlazzaresi in sosta dinnanzi alla
Chiesa di San Lazzaro, parole che questi ultimi sostengono “...immotivate
offese, dato che non abbiamo mostrato assolutamente interesse alla loro
presenza” e al lancio di ghiaia su una macchina di loro proprietà in sosta
presso la chiesa, è nata una breve colluttazione che comunque non ha riportato
feriti. È da sottolineare lo sgomento dei ragazzi presenti in piazza (circa una
trentina) che non giustificano le azioni dei tre ragazzini, i quali,
spuntati dal nulla, non hanno fatto altro che cercare il diverbio e
secondariamente, con spintoni e qualche schiaffo, anche la colluttazione. “Non
ci si può sentire sicuri neanche nella nostra città – afferma uno dei ragazzi –
Siamo ragazzi tranquilli, che passano la loro serata con gli amici, senza
creare alcun tipo di problema. E mai ci era capitata una cosa del genere”. Nel
frattempo sono intervenute le forze dell'ordine, che hanno svolto gli atti
burocratici di rito. Una serata finita bene, ma che sicuramente non si dovrà mai più
ripetere.
domenica 28 aprile 2013
mercoledì 3 aprile 2013
CIPEA, LO SCANDALO CONTINUA: MARESCIALLO DELLA FINANZA AGLI ARRESTI
Dal sito affaritaliani.it riportiamo integralmente:
Cipea, finanziere ai domiciliari
Cipea, finanziere ai domiciliari
nell'alloggio della presunta truffa
Venerdì, 29 marzo 2013 - 13:47:00
San Lazzaro di Savena (Bo) - Coinvolto nell'inchiesta Cipea, il
maresciallo della finanza Salvatore Cucinotta, e indagato per truffa
insieme ad altre sette persone, compreso il presidente del consorzio Gianluca Muratori, è finito ai domiciliari.
L'uomo è coinvolto nel caso Cipea, un'inchiesta aperta prima per corruzione e poi per truffa che ha riguardato la cittadina di San Lazzaro in provincia di Bologna. Il finanziere si aggirava con costante vigilanza per i cantieri di via Galletta luogo dove dovevano essere costruiti appartamenti in edilizia convenzionata. Il pm Rossella Poggioli aveva accertato che questi alloggi erano stati assegnati a persone senza titolo ma che appartenevano a un gruppo di favore. Nel processo le istituzioni locali, il Comune in primis, non si sono costituite parti civile come richiesto da alcuni comitati cittadini.
I giudici del Riesame nel momento di valutare il profilo del maresciallo parlarono di “sfruttamento della funzione pubblica” e di comportamenti disinvolti nei confronti di imprenditori a cui faceva pesare la sua divisa. In pratica si recava al ristorante e non pagava, organizzava rinfreschi, acquistava capi d'abbigliamento e nessuno gli presentava il conto. Un sistema forse più ampio di casi singoli come vorrebbe far credere il locale senso comune.
http://affaritaliani.libero.it/emilia-romagna/cipea-finanziere-ai-domiciliari-nell-alloggio-della-presunta-truffa290313.html
Tra le altre persone indagate nell'inchiesta in questione, il consigliere del gruppo PDL Aldo Noacco, già rinviato a giudizio per illeciti edilizi in qualità di direttore dei lavori del cantiere Cipea. L'opposizione nei Paesi normali dovrebbe controllare l'operato della maggioranza. Noacco probabilmente in qualità di architetto di un cantiere in edilizia convenzionata, era troppo impegnato in altre faccende, che non quella di controllare l'operato della maggioranza, verso la quale in tutti questi anni pare esser stato sempre molto "tenero".
Il silenzio del Sindaco di San Lazzaro su tutta questa vicenda è, anche secondo voci interne al suo stesso partito, il PD, estremamente imbarazzante. Ma lui tira dritto e pensa all'ordinanza antifumo.

L'uomo è coinvolto nel caso Cipea, un'inchiesta aperta prima per corruzione e poi per truffa che ha riguardato la cittadina di San Lazzaro in provincia di Bologna. Il finanziere si aggirava con costante vigilanza per i cantieri di via Galletta luogo dove dovevano essere costruiti appartamenti in edilizia convenzionata. Il pm Rossella Poggioli aveva accertato che questi alloggi erano stati assegnati a persone senza titolo ma che appartenevano a un gruppo di favore. Nel processo le istituzioni locali, il Comune in primis, non si sono costituite parti civile come richiesto da alcuni comitati cittadini.
I giudici del Riesame nel momento di valutare il profilo del maresciallo parlarono di “sfruttamento della funzione pubblica” e di comportamenti disinvolti nei confronti di imprenditori a cui faceva pesare la sua divisa. In pratica si recava al ristorante e non pagava, organizzava rinfreschi, acquistava capi d'abbigliamento e nessuno gli presentava il conto. Un sistema forse più ampio di casi singoli come vorrebbe far credere il locale senso comune.
http://affaritaliani.libero.it/emilia-romagna/cipea-finanziere-ai-domiciliari-nell-alloggio-della-presunta-truffa290313.html
Tra le altre persone indagate nell'inchiesta in questione, il consigliere del gruppo PDL Aldo Noacco, già rinviato a giudizio per illeciti edilizi in qualità di direttore dei lavori del cantiere Cipea. L'opposizione nei Paesi normali dovrebbe controllare l'operato della maggioranza. Noacco probabilmente in qualità di architetto di un cantiere in edilizia convenzionata, era troppo impegnato in altre faccende, che non quella di controllare l'operato della maggioranza, verso la quale in tutti questi anni pare esser stato sempre molto "tenero".
Il silenzio del Sindaco di San Lazzaro su tutta questa vicenda è, anche secondo voci interne al suo stesso partito, il PD, estremamente imbarazzante. Ma lui tira dritto e pensa all'ordinanza antifumo.
Etichette:
Cipea,
Macciantelli,
Noacco,
partito del cemento,
PD,
PDL
Iscriviti a:
Post (Atom)